Avviso pubblico per la selezione di progetti inerenti alla rete Ready

Dettagli della notizia

Presentazione di progetti inerenti alla Rete RE.A.DY – Anno 2025, per promuovere l'inclusione sociale e il contrasto alle discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQIA+.

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

30 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con determina 1129 del 13/10/2025 si informa che è stato pubblicato l'Avviso pubblico per la manifestazione di interesse a presentare progetti inerenti alla Rete RE.A.DY – Anno 2025, finalizzati a promuovere l'inclusione sociale e il contrasto alle discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQIA+.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate sia via PEC all'indirizzo comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it con oggetto: "Manifestazione di interesse – Progetto RE.A.DY 2025" sia in forma cartacea al seguente indirizzo in via Niccolini, 25 (dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:00) entro e non oltre il 30 ottobre 2025.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Educativi al seguente indirizzo istruzione@comune.sangiulianoterme.pisa.it o al numero 050819222.

A cura di

Servizi Educativi

L’ufficio Servizi Educativi del Comune gestisce il servizio di refezione scolastica per gli asili nido presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 08:26

Energia: domenica 19 ottobre “test di riaccensione” della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio

Dettagli della notizia

E-Distribuzione comunica che domenica 19 ottobre, sarà effettuata una “Prova di riaccensione” del sistema elettrico nazionale, che comporterà interruzioni temporanee della corrente tra le 07:00 e le 11:00.

Data:

16 ottobre 2025

Data scadenza:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Di seguito il comunicato pervenuto da E-Distribuzione:

Nell’ambito delle attività previste dal “Codice di Trasmissione, Dispacciamento Sviluppo e Sicurezza della Rete”, atte a garantire l’efficienza e la sicurezza del sistema elettrico, Terna Rete Italia (la società responsabile della rete elettrica nazionale – RTN, con particolare riferimento alla trasmissione dell’energia sulla rete ad alta e altissima tensione) ed E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la distribuzione e l’infrastruttura dell’elettricità in media e bassa tensione) informano che domenica 19 ottobre si svolgerà una “Prova di riaccensione” su alcuni comuni delle province di Pistoia, Lucca e Pisa.

Le operazioni, che avranno luogo in un frangente ridotto di tempo all’interno della fascia oraria compresa tra le ore 07:00 e le 11:00, simuleranno una procedura di ripartenza della rete elettrica e prevedono un’ interruzione temporanea del servizio elettrico in alcune aree delle province suddette.

Nel dettaglio, saranno coinvolte zone circoscritte dei territori comunali di Pistoia, Buggiano, Marliano, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Serravalle Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Uzzano, Capannori, Pisa, Buti, Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vicopisano .

Questa attività, pianificata e controllata con il massimo della professionalità da Terna ed E-Distribuzione, costituisce uno strumento fondamentale per testare l’efficacia delle procedure di emergenza del sistema elettrico nazionale e territoriale, con l’obiettivo di assicurare il più alto livello di efficienza, prestazioni e rapidità nella ripresa del servizio nel caso si verificasse un disservizio elettrico diffuso.

La prova si inserisce nel più ampio contesto del Piano di Rialimentazione e Riaccensione del Sistema Elettrico Nazionale . Terna ed E-Distribuzione raccomandano di non utilizzare gli ascensori durante la fascia oraria indicata e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità, in quanto la corrente potrebbe essere riallacciata in breve tempo.

E-Distribuzione informa altresì che attraverso la app IO i cittadini possono accedere al servizio “Gestione della fornitura” e ricevere aggiornamenti su eventuali interruzioni di corrente per lavori di manutenzione sulla rete elettrica; inoltre, per ogni segnalazione relativa al funzionamento del sistema elettrico è utile contattare il Servizio clienti , attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza.

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 09:48

Voucher alle famiglie per il trasporto scolastico di studenti minori disabili

Dettagli della notizia

Erogazione di voucher alle famiglie per il trasporto scolastico di studenti minori disabili residenti, iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di i grado, per l'anno 2025.

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

14 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con determina numero 1130/2025 è stato approvato l'avviso pubblico avente ad oggetto l'erogazione di voucher alle famiglie per il trasporto scolastico di studenti minori disabili residenti nel Comune di San Giuliano Terme.

Il bando ha lo scopo di sostenere le famiglie degli studenti con disabilità che sia iscritti a una scuola dell' infanzia, primaria o secondaria di primo grado e che non usufruiscono del servizio di trasporto scolastico pubblico organizzato dal Comune, o di altri servizi assimilabili organizzati da enti pubblici, ma provvedono autonomamente al trasporto verso i plessi scolastici, situati sia nel territorio comunale che in altri Comuni.

Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione di un contributo economico “una tantum” fino a un massimo di € 500,00 per bambino/a, relativo all’anno scolastico 2024/2025.

Gli interessati potranno inoltrare istanza di partecipazione al presente Avviso utilizzando esclusivamente il modello di istanza (all. A) corredato dalla documentazione richiesta nel bando.

Le domande possono essere inviate a partire dal giorno 15/10/2025 e fino alle ore 23.59 del giorno 14/11/2025, secondo le seguenti modalità:

Invio tramite PEC all’indirizzo: comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it, indicando nell’oggetto: “Voucher trasporto scolastico alunni disabili 2025”;

Consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Giuliano Terme, sito in Via G.B. Niccolini n. 25, dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 12:00

Per tutte le altre informazioni si prega di consultare il bando allegato.

A cura di

Servizi Educativi

L’ufficio Servizi Educativi del Comune gestisce il servizio di refezione scolastica per gli asili nido presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 14:46

Possibili disservizi Geofor dal 13 al 15 ottobre

Dettagli della notizia

Assemblee sindacali del personale potrebbero incidere sull’erogazione dei servizi

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 13:27

Incendio presso l’ex chiesino di Covinaia a Pontasserchio

Dettagli della notizia

Sopralluogo del Sindaco e modifiche temporanee alla viabilità

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Nella serata di ieri si è verificato un incendio presso l’ex chiesino di Covinaia, in via Cilea a Pontasserchio.

Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, insieme all’Amministrazione Comunale, rappresentata dall’Assessore alla Protezione Civile Marco Balatresi, alla Polizia Municipale e ai volontari della Protezione Civile Sava, che hanno fornito supporto e assistenza durante le operazioni di spegnimento.

Fortunatamente non si registrano feriti. L’area è stata transennata dal personale di Geste per consentire il regolare svolgimento delle operazioni di spegnimento e bonifica. Sono state istituite modifiche alla viabilità, in conseguenza alla chiusura del tratto di strada prospiciente l'edificio, valide fino alla messa in sicurezza del fabbricato.

Questa mattina il Sindaco ha effettuato un sopralluogo presso l’ex chiesino, incontrando la proprietà dell’immobile e i residenti delle abitazioni limitrofe coinvolte dall’incendio, per verificare personalmente la situazione e assicurare la massima attenzione e vicinanza da parte dell’Amministrazione Comunale.

L’Amministrazione esprime un sentito ringraziamento ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Municipale, ai volontari della Sava e a tutti coloro che sono intervenuti con tempestività e professionalità, garantendo la sicurezza dei cittadini e una gestione efficace dell’emergenza.

Modifiche temporanee alla viabilità - ord. 277/2025

Per consentire le operazioni di messa in sicurezza e bonifica dell’area interessata, sono state disposte modifiche temporanee alla circolazione nelle strade limitrofe, come di seguito indicato:

  • Via G. di Vittorio - In direzione Pontasserchio e Orzignano, prima dell’intersezione con via Cavalieri, è istituito l’obbligo di proseguire diritto, ad eccezione dei residenti dei civici dal 60 al 64 di via Cavalieri, dei mezzi di emergenza e soccorso.
  • Il tratto di via Cavalieri compreso tra i civici 60 e 64 sarà a doppio senso di circolazione per residenti, Geofor e mezzi di emergenza e soccorso.
  • Via Donizetti - All’intersezione con via Cavalieri è istituito il divieto di svolta a destra, eccetto per i residenti dei civici 39 e 41 di via Cavalieri, Geofor e mezzi di emergenza e soccorso.
  • Via G. Lorca - All’intersezione con via Cavalieri è istituito il divieto di svolta a sinistra, eccetto per i residenti dei civici 39 e 41 di via Cavalieri, Geofor e mezzi di emergenza e soccorso.
  • Via Cilea - I residenti del tratto compreso tra i civici 24 e 52 dovranno accedere da via Donizetti (intersezione Che Guevara), svoltare a sinistra in via Caruso e raggiungere via Cilea. Anche questo tratto sarà a doppio senso di circolazione per residenti, Geofor e mezzi di emergenza e soccorso.

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 12:07

Riapertura dei termini per il contributo Nidi Gratis 2025/2026

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per
l’anno educativo 2025/2026 – Misura NIDI GRATIS – riapertura dei termini per la
presentazione delle domande

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

"La Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n.19584 del 12-09-2025 ha riaperto i termini per la Misura Nidi Gratis, finanziato con le risorse del FSE+ 2021-2027 e rientrante nel progetto GiovaniSì.

Le famiglie potranno presentare domanda a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 13 ottobre 2025 fino alle ore 18,00 del 27 ottobre 2025, esclusivamente mediante l'accesso all'applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale il cui link è presente sul sito della Regione Toscana:  www.regione.toscana.it/nidigratis.

Per ulteriori informazioni si invitano i soggetti interessati a prendere visione del sito www.regione.toscana.it/nidigratis e della sezione “Guida per le famiglie”.

Ai fini della corretta compilazione della domanda da parte delle famiglie si specifica che il periodo di frequenza dei  Nidi Comunali avrà durata da Dicembre 2025 a Giugno 2026 (è errato indicare come fine periodo il mese di Luglio) e che gli orari di apertura dei nidi comunali sono i seguenti: Entrata dalle 7.30 alle 9.30 – Uscita dalle ore 15.30 alle ore 16.50.

In allegato:

Avviso pubblico rivolto alle famiglie (Allegato A al Decreto Dirigenziale della Regione Toscana  n. 19584/2025)

Tariffe servizi educativi (indicare la retta corrispondente alla fascia isee sena calcolo dei pasti)

Modulo per le Rinunce

In caso di necessità di aiuto alla compilazione della domanda on line è possibile rivolgersi al Punto Digitale presso il Palazzo Comunale in Via Niccolini n.25 nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13,00 e il Martedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00. email: sgt-pdf@ascmail.it"

A cura di

Servizi Educativi

L’ufficio Servizi Educativi del Comune gestisce il servizio di refezione scolastica per gli asili nido presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 11:55

Sciopero Geofor venerdì 17 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Sciopero nazionale per l'intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Geofor comunica che è stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti e Fiadel uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025.

In ragione di ciò, l’Azienda invita cortesemente l’utenza ad esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario del servizio di raccolta “porta a porta”, pur rammentando che non è possibile prevedere con esattezza il grado di adesione allo sciopero da parte del personale addetto.

Qualora il servizio di raccolta non potesse essere espletato, si prega la gentile utenza di ritirare i contenitori o i sacchi già esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per la medesima tipologia di materiale.

Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti, Geofor formula le proprie scuse ai cittadini e alle Amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che dovessero verificarsi nei territori serviti.

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 08:15

Elezioni regionali 12-13 ottobre: risultati in tempo reale

Dettagli della notizia

Risultati affluenze e scrutinio per l'elezione del Presidente della Regione Toscana e dei Consiglieri

Data:

12 ottobre 2025

Data scadenza:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Elettorale

Cura e aggiorna le liste elettorali; rilascia tessere elettorali e certificati elettorali; cura e organizza le consultazioni referendarie ed elettorali, garantendo il diritto di voto dei cittadini; detiene i registri relativi alla leva militare.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 14:43

Elezioni regionali 2025: Come si vota

Dettagli della notizia

Modalità di espressione del voto per l'elezione degli Organi Regionali

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si vota 12 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e il 13 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 15:00.

Il diritto di voto spetta alle cittadine ed ai cittadini italiani residenti in Toscana o iscritti all'AIRE, l'anagrafe dei residenti all'estero.
In caso di smarrimento della tessera elettorale è possibile rivolgersi al proprio Comune di residenza per chiederne un duplicato o un attestato sostitutivo.

Elezione del Presidente della Giunta Regionale
La scheda di colore arancione per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale contiene una serie di spazi rettangolari in cui, a sinistra, sono incolonnati i simboli delle liste e, in uno spazio corrispondente, a destra, il nome del candidato-presidente collegato a quelle liste (o anche ad una singola lista).

A fianco dei simboli di ciascuna lista sono indicati i candidati consiglieri e accanto una casella per indicare una o due preferenze.

Come si vota ​​​​​​
Le elettrici e gli elettori possono:
- votare un candidato Presidente ed una lista ad esso collegata;
- votare solo per uno dei candidati Presidente;
- votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato;
- esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata.

Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l'elettrice o l'elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.

Presidente della giunta regionale sarà il candidato presidente che ha conseguito il maggior numero di voti, a condizione che abbia raggiunto almeno il 40% dei voti; se nessuno dei candidati presidenti ha raggiunto il 40% si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.

Elezione del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale viene eletto con la stessa scheda, dove il simbolo di ciascuna lista è affiancato dall'elenco dei candidati.

Ogni partito può presentare una lista di tre "candidati regionali". Nel caso in cui un partito si avvalga di tale possibilità, sotto il simbolo appare la scritta "lista regionale presente".

I nomi delle candidate e dei candidati sono riportati nei manifesti affissi in ogni Sezione elettorale.
 

A cura di

Elettorale

Cura e aggiorna le liste elettorali; rilascia tessere elettorali e certificati elettorali; cura e organizza le consultazioni referendarie ed elettorali, garantendo il diritto di voto dei cittadini; detiene i registri relativi alla leva militare.

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 16:36

Elezioni regionali 2025: Candidati e liste, seggi elettorali comunali

Dettagli della notizia

Fac-simile scheda elettorale, candidati Presidenti e liste, elenco dei seggi elettorali comunali

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Fac-simile della scheda elettorale

Manifesti : candidati alla carica di Presidente della Giunta Regionale e Liste Circoscrizionali collegate

Consulta il sito Regionale

Ubicazione seggi Elettorali:

Sezioni 1 - 2   San Giuliano Terme Scuola Elementare: Via Martin Luter King, 2

Sezioni 3 - 4 - 5 Gello Scuola Materna: Via Ulisse Dini, 76/A

Sezioni 6 – 7 - 8 Pugnano Scuola Materna: Via dell’Abetone e del Brennero, 297

Sezioni Ripafratta Ex Scuola Elementare: Via dell’Abetone e del Brennero, 264

Sezioni 10 - 11 Pappiana Scuola Elementare: Via Giuseppe Bettinelli, 1

Sezioni 12 – 13 – 14 – 15 - 16 Pontasserchio Scuola Elementare: Via Sant' Antonio, 5/A

Sezioni 17 – 18 – 19 - 20 Arena Metato Scuola Elementare: Via Edmondo De Amicis, 2

Sezioni 21 - 22 Madonna dell'Acqua Scuola Elementare: Via Delle Murella, 34/A

Sezioni 23 – 24 - 25 Asciano Scuola Elementare: Via Trieste, 1/B

Sezioni 26 Agnano Scuola Materna: Via Venticinque Aprile, 53

Sezioni 27 Campo Scuola Materna: Via Giuseppe Toniolo, 186

Sezioni 28 - 29 Mezzana Scuola Elementare: Via Giuseppe Toniolo, 38

Sezioni 30 – 31 – 32 - 33 Ghezzano Scuola Elementare: Via Niccolò Machiavelli, 57

A cura di

ICT

Cura la gestione dei sistemi informatici, delle infrastrutture tecnologiche e dello sviluppo dei servizi digitali, garantendo innovazione, sicurezza e semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 16:23

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.