Massimo Pancrazi

Massimo Pancrazi

Data inizio incarico:

1 Ottobre, 2024

Data insediamento:

1 Ottobre, 2024

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Massimo Pancrazi

Descrizione breve
Istruttore
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Massimo Pancrazi

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 13:30,

Massimo Pancrazi

Descrizione breve
Istruttore

Contatti

Massimo Pancrazi

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 13:30,

Segnalazioni accesso contenuti del Sito

Dettagli della notizia

Difficoltà di accesso ai contenuti del Sito?

Data:

24 settembre 2025

Data scadenza:

24 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Per segnalare eventuali difficoltà di accesso ai contenuti o ai servizi online del Sito è attivo un meccanismo di feedback. È possibile infatti inviare segnalazioni scrivendo dalla sezione Segnala disservizio presente nel footer del sito.

A cura di

ICT

Cura la gestione dei sistemi informatici, delle infrastrutture tecnologiche e dello sviluppo dei servizi digitali, garantendo innovazione, sicurezza e semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione

Ultimo aggiornamento

24/09/2025, 14:52

Allerta Gialla rischio vento 24 settembre

Dettagli della notizia

Si inoltrano le informazioni dal Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo circa l'allerta meteo GIALLA diramata dalle ore 00:00 di mercoledì 24/9 alle ore 00:00 di giovedì 25/9.

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

26 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si inoltrano le informazioni dal Centro Funzionale Regionale - Bollettino di Vigilanza meteo circa l'allerta meteo GIALLA diramata dalle ore 00:00 di mercoledì 24/9 alle ore 00:00 di giovedì 25/9.

Allerta Gialla: rischio vento

Le previsioni descritte dal CFR (aggiornamenti al seguente link): Oggi, martedì, transito di un sistema frontale con rinnovate condizioni di instabilità sulla Toscana. Domani, mercoledì, miglioramento ma con ancora condizioni di variabilità con qualche piogge e locali rovesci temporaleschi.

Pioggia: Tra il pomeriggio di oggi, martedì, e la mattina di domani, mercoledì, rovesci e temporali sparsi, localmente forti, più probabili e frequenti sul centro sud della regione. Cumulati medi tra 10 e 20 mm sul sud e Arcipelago, inferiori a 10 mm altrove, e massimi fino a 50-70 mm nei temporali più intensi. Cumulate orarie fino a 50 mm.

Temporali: oggi, martedì, e fino alla prima parte di domani, mercoledì, temporali sparsi più probabili e frequenti sul centro sud della regione, localmente anche di forte intensità. Miglioramento nel corso della mattinata di domani, mercoledì.

Vento: Domani, mercoledì, venti sud occidentali in rinforzo su Arcipelago e costa centro settentrionale con raffiche fino a 60-70 km/h, in particolare tra Capraia e Gorgona, fino a 40-60 km/h sulla costa livornese.

Mare: nulla da segnalare

Neve: nulla da segnalare

Ghiaccio: nulla da segnalare

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

23/09/2025, 15:02

feedback-accessibilita

Descrizione breve
Il Comune di San Giuliano Terme ha attivato un meccanismo di feedback: uno strumento che consente a cittadini, visitatori ed enti di segnalare eventuali difficoltà di accesso ai contenuti o ai servizi online.

 

Il Comune di San Giuliano Terme mette a disposizione questo canale per consentire a chiunque di segnalare eventuali problemi di accessibilità riscontrati nel sito istituzionale o nei servizi digitali comunali.

 

È possibile inviare segnalazioni:

- scrivendo da Segnala disservizio presente nel footer del sito 

- scrivendo all’indirizzo email: [email dedicata]

- oppure via PEC: comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it

 

Nella segnalazione si prega di indicare:

- la pagina o il servizio in cui si è riscontrata la difficoltà

- una breve descrizione del problema

- eventuali strumenti utilizzati (ad es. browser, dispositivo mobile, altro)

 

Il Comune si impegna a rispondere entro 30 giorni, fornendo un riscontro e indicando le eventuali misure adottate per migliorare l’accessibilità.

Il presente meccanismo di feedback è attivato in conformità a quanto previsto dall’art. 3-quinquies della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) e dalle Linee guida AGID in materia di accessibilità degli strumenti informatici.

 

Settembre Sangiulianese

dal 30 agosto 2025 al 20 settembre 2025

Settembre Sangiulianese edizione 2025. La tradizionale manifestazione culturale dell'estate sangiulianese raccoglie un gran numero di iniziative che guardano alla cultura, al sociale e all'associazionismo.

Cos'è?

Mercoledì 13 agosto è stata presentata l'edizione 2025 con il coordinamento organizzativo di Antitesi Eventi. Tanti gli eventi: si partirà il 30 agosto con il tradizionale primo appuntamento di "Enigmando", la festa dell’enigmistica a cura del centro commerciale naturale di San Giuliano Terme. Tra i principali che si svolgeranno nella prima metà di settembre: martedì 2 settembre alle ore 11:30 al parco del Partigiano di Asciano l'81° anniversario della Liberazione del territorio sangiulianese dai nazi-fascisti; il 4 settembre 21:30 "Donne di Toscana" in Tour con Nina Palmieri, giornalista e regista tv in dialogo con Claudia de Lillo, giornalista e conduttrice radiofonica a cura di associazione Donne di Toscana; il 5 settembre ore 21 al Parterre Stefano Massini proporrà uno speech sull’arte del racconto per la rassegna "Animali narranti" a cura di Acquario della memoria con il sostegno del Comune di San Giuliano Terme (ingresso libero con prenotazione obbligatoria: www.spaziomumu.com 3716520416); il 14 settembre alle ore 20 al parco della Pace di Pontasserchio saliranno sul palco Cisco e i Dirotta su Cuba con il "Concerto per la pace" (info: 050 819368); in occasione dei 260 anni per l'insediamento del granduca Pietro Leopoldo, i giorni 28 settembre, 5 ottobre, 10 ottobre sempre alle ore 17:30 e il 18 ottobre alle ore 16:30 si terrà "Pietro Leopoldo ai Bagni di Pisa", visita guidata con intervento teatralizzato a cura di City grand tour Itinerario gratuito a numero chiuso, info e prenotazioni: citygrandtour@gmail.com.

"Il Settembre sangiulianese – ha detto il sindaco Matteo Cecchelli – è il tradizionale appuntamento nel nostro Comune che raccoglie eventi culturali e sportivi, spettacoli ed iniziative sociali, un lungo periodo dove emergono le caratteristiche di un territorio animato dall’associazionismo e da un forte attivismo civico e culturale. Per l'edizione 2025 vogliamo dare un forte segnale di pace, per quanto di orribile sta succedendo nel Mondo, in Europa, con un particolare riferimento al disastro umanitario che si sta consumando a Gaza. Il periodo del “Settembre” e quello più ampio dell’Estate sangiulianese nel quale è inserito, costituiscono un più ampio e continuo contributo alla realizzazione del progetto “cultura tutto l’anno” che ci siamo prefissi come programma di mandato. Grazie alle tante altre iniziative durante l’anno, il nostro territorio può godere di una vasta offerta culturale, diversificata e finalizzata a coinvolgere tutta la cittadinanza, grandi e piccini". 

"Anche quest’anno – ha affermato l'assessora alla cultura Angela Pisano –, la rassegna culturale di settembre rappresenta un momento prezioso per ritrovarci come comunità, valorizzare il nostro patrimonio culturale, dell'associazionismo e sostenere le tante realtà artistiche del territorio. Due mesi ricchi di eventi, incontri e spettacoli pensati per tutte le età, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile, viva e condivisa. L'invito alla cittadinanza è di partecipare numerosa e vivere insieme la bellezza di questo appuntamento che ormai è diventato parte della nostra identità cittadina. Abbiamo ulteriormente esteso il periodo del Settembre sangiulianese per dare opportunità alle persone di partecipare il più possibile alla grande varietà di eventi in calendario".

Il programma

30 agosto 21:15
Parterre - San Giuliano Terme
ENIGMANDO
Festa dell’enigmistica - 11° ed.
a cura di CCN San Giuliano Terme
info: 3395063633

2 settembre 11:30
Parco del Partigiano - Asciano
81° ANNIVERSARIO della
Resistenza e della Liberazione
di San Giuliano Terme
Cerimonia in ricordo dei partigiani
della brigata N. Casarosa
a cura di ANPI, Comune di San Giuliano Terme
info: 050 819368

2 settembre 21:00
Teatrino Granduchi - Bagni di Pisa
TOCCANDO IL CIELO
CON 10 DITA
Viaggio musicale tra i misteri
dell’Universo, a seguire osservazione
della Luna con i telescopi
a cura di Astrofili Galileo Galilei
info: info@astrofilipisani.it

4 settembre 21:30
Parterre - San Giuliano Terme
DONNE DI TOSCANA in Tour
Nina Palmieri, giornalista e regista TV
in dialogo con Claudia de Lillo,
giornalista e conduttrice radiofonica
a cura di Associazione Donne di Toscana
info: 050 819368

5 settembre 21:00
Parterre
San Giuliano Terme
STEFANO MASSINI
Speech: l’arte
del racconto
Rassegna Animali Narranti
a cura di Acquario della Memoria
con il sostegno del Comune
di San Giuliano Terme
ingresso libero,
prenotazione obbligatoria:
www.spaziomumu.com
3716520416

7 settembre 9:00-19:00
San Giuliano Terme
ANTIQUA
Mercatino dell’Antiquariato
a cura di Pro Loco San Giuliano Terme
info: 3936779665

7 settembre 8:30
Campo Sportivo G. Bui
PEDALIAMO
Pedalata non competitiva, libera e spontanea
a cura di Polisportiva Sangiulianese ASD
info: 3396478851

8 settembre 18:30
Magazzino di Antonio - Molina di Quosa
LA LUNA AL SUO COMANDO
Claudio Bolelli presenta il libro di Lorella Beretta
info: 335494284

Dal 10 al 21 settembre [RINVIATO A DATE DA DESTINARSI]
Scuola Nelson Mandela e Casa
di Vero Pellegrini, Viale di Boboli
CENT’ANNI DI VERO
Mostra retrospettiva del pittore
Vero Pellegrini (1925-2017)
info: 050 819368

11 settembre 18:30
Casa del Popolo - Orzignano
LA RESISTENZA DEGLI UMILI
Renata Viganò e l’Agnese
Incontro con il Prof. Francesco Pacini
a cura di Casa del Popolo Orzignano, Gruppo
lettura Orzignano, Coop. Culturale Orzignano
info: 3402283911

12-13-14 settembre
Ripafratta
FESTA DELLA ROCCA
Festa della Rocca e del suo territorio

Sabato 13 settembre ore 18:30
Presentazione del libro di Antonio Mazzeo
Sotto gli occhi di Clelia, Edizioni Giunti
a cura di Pro Loco Ripafratta “Salviamo la Rocca”
info: 3466747118

13 settembre 20:30
Villa Danielli Stefanini - Ripafratta
SATURNO Il pianeta degli enigmi
Conferenza, a seguire osservazione
di Saturno con i telescopi
a cura di Astrofili Galileo Galilei
info: info@astrofilipisani.i

14 settembre 20:00
Parco della Pace - Pontasserchio
CISCO e DIROTTA SU CUBA
Concerto per la Pace
a cura di Comune di San Giuliano Terme
info: 050 819368

15 settembre 21:15
Parterre - San Giuliano Terme
CIRCUS Perché la vita è un Circo
Spettacolo di varietà
a cura di Teatrika - associazione teatrale
in memoria di Claudia Bendinelli
info: teatrika_2021@yahoo.com

17 settembre 18:30
Globo Verde - Ghezzano
UN MAGICO SOGNO CHIAMATO PISA
Presentazione libro di Michele Bufalino
info: 3294924911

18 settembre 18:30
Casa del Popolo - Orzignano
IMPRONTE, FRAMMENTI e ALTRI SEGNI
Presentazione libro di Nadia Chiaverini
a cura di Casa del Popolo Orzignano,
Gruppo lettura Orzignano,
Cooperativa Culturale Orzignano
info: 3402283911

18 settembre 21:00
Casa del Popolo - Orzignano
LA STORIA SIAMO NOI Ieri, oggi e domani
Incontro-Spettacolo
a cura di Fondazione Casa Cardinale Maffi,
Associazione Il gabbiano, Circolo LaAV
info: 3281521997

19 settembre 18:30
Parterre - San Giuliano Terme
CAPIRE PER CAMBIARE
Il carcere dalla poesia alla realtà
Conferenza
a cura di Associazione Culturale Periphèria
info: mary.ferri@yahoo.it - 3334560037

20 settembre 18:00
Sala Pubblica Assistenza - Asciano
A 80 ANNI dalla LIBERAZIONE
Conferenza
a cura di Pubblica Assistenza,
Biblioteca Franco Serantini, ANPI
info: 050 855909

20 settembre 21:00
Parterre - San Giuliano Terme
MUSICA E COMICITÀ
con StereoComics
Cartoon cover band & Cosplay
e Andrea Magini
in Scusate se Esito
Spettacolo comico-musicale
info: 050 819368

23 settembre
Sala Niccolini - San Giuliano Terme
16:30 Il coraggio tra i fiori di ortica
Presentazione libro di Alessandra Favati,
MdS Editore. Dialoga con l’autrice Sara
Ferraioli di Mds. Letture di Daniela Bertini

23 settembre
18:00 Averno
Presentazione libro di Aldo Del Gratta,
dreamBOOK Edizioni. Dialoga con l’autore
Stefano Mecenate, giornalista e editore
info: 050 819368

24 settembre
11:00 Scuola Nelson Mandela
San Giuliano Terme
AULA MARIANELLI
Inaugurazione nuovo spazio multifunzionale

24 settembre
18:30 Sala Consiliare
San Giuliano Terme
SANDRO MARIANELLI:
l’uomo, l’insegnante, lo storico, lo sportivo
Conferenza. Modera il Prof. D. Vaccari
info: 050 819368

25 settembre 15:30-18:30
Parco Alice Bernardi - Ghezzano
POMPIEROPOLI
Pompieri per un giorno
a cura di Gli amici di Ghezzano
e Ass. Vigili del fuoco in congedo
info: 3294924911

26 settembre 21:00
Il Teatro dell' Alambicco,
Presso il Circolo ARCI  Globo Verde, presenta:
"Voglia di Volare", spettacolo improntato sulla
presentazione di brani tratti da Musical internazionali e
alcune canzoni di cantautori italiani, preparati per questo evento.

27 settembre 15:00-19:00
Piazza della Chiesa - San Giuliano Terme
LA VIA DELLE ACQUE
Visite guidate alla sorgente Caldaccoli,
gruppi di 15 persone ogni 30 minuti
a cura di Associazione La Tartaruga,
per gentile concessione di ACQUE SPA
prenotazioni (solo WhatsApp): 3357758406

27 settembre
Corte Byron, Bagni di Pisa
15:30 Azzurro come il cielo
Presentazione libro di Arianna Andreoni,
Giovane Holden Edizioni. Dialoga
con l’autrice Massimo Marianetti

18:00 Vita fronte retro
Presentazione libro di Maurizio Gazzarri,
MdS Editore. Dialoga con l’autore
Fabio della Tommasina di MdS.
Letture di Daniela Bertini
Precedono gli incontri, alle 15:30 e alle 17:30,
gli interventi musicali a cura di Ester Live
info: 050 819368

27 settembre 17:30
Piazza Italia - San Giuliano Terme
PIAZZA DI NOTE
Concerto della Filarmonica Sangiulianese
info: 3930971993

27 settembre 19:00
Parterre - San Giuliano Terme
IN GERSHWIN’S MOOD
La rapsodia in blu raccontata
da George Gershwin
Spettacolo musical-teatrale
a cura di Associazione Il Gabbiano,
Associazione Voices in the Wind
info: 3470341330

27 settembre 21:00
Parterre - San Giuliano Terme
FOYERBACK in Tour
Ne’ arte ne’ parte
Musica Indie, Pop e Rock
info: 050 819368

4 ottobre dalle 15:00
Parco della Pace - Pontasserchio
MATHILDIS
Festa Medievale
a cura di Antitesi Teatro Circo
info: social@antitesiteatrocirco.it

5 ottobre 9:00-19:00
San Giuliano Terme
ANTIQUA
Mercatino dell’Antiquariato
a cura di Pro Loco San Giuliano Terme
info: 3936779665

12 ottobre 15:00-18:30
Largo Shelley - San Giuliano Terme
100 STRADE PER GIOCARE
Spazio ai giochi
a cura di Consulta del volontariato di San Giuliano Terme
info: 3923348630

19 ottobre 10:00-24:00
Molina di Quosa
FESTA D’AUTUNNO
Gastronomia, artigianato e intrattenimento
a cura di SOMS, Circolo Arci Molina di Quosa, Ass. MMA, Ass. Il Piastrone,
Arcieri della Rocca
info: 335494284

dal 30 ottobre al 1 novembre
Mezzana
MEZZANA PAESE MIO
Fiera paesana
a cura di Misericordia
del Lungomonte, Comitati paesani e Commercianti
info: 3459624738

PIETRO LEOPOLDO AI
BAGNI DI PISA
28 settembre 17:30
5 ottobre 17:30
10 ottobre 17:30
18 ottobre 16:30

Visita guidata
con intervento teatralizzato
a cura di City Grand Tour
Itinerario gratuito a numero chiuso,
info e prenotazioni:
citygrandtour@gmail.com

A chi è rivolto

A tutti.

Luogo

Date e orari

30
Ago

19:15 - Inizio evento

20
Set

21:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso Gratuito

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 16:02

Da oggi online il nuovo sito istituzionale

Dettagli della notizia

Realizzato con i fondi PNRR, il portale digitale permette maggiore accessibilità ai servizi per i cittadini. Per la cittadinanza che necessita di assistenza alla navigazione è disponibile il supporto del Punto digitale facile.

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

San Giuliano Terme 18 settembre 2025 – Da lunedì 22 settembre sarà online il nuovo sito istituzionale del Comune di San Giuliano Terme all'indirizzo www.comune.sangiulianoterme.pi.it, che andrà a sostituire l'attuale portale web.

Il nuovo sito è stato realizzato grazie ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) nell'ambito della Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici digitali" e rispetta integralmente le Linee Guida di design per i siti web della Pubblica Amministrazione emanate dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).

La nuova piattaforma digitale è stata progettata per offrire ai cittadini un'esperienza di navigazione completamente rinnovata: intuitiva, accessibile e conforme agli standard nazionali di fruibilità. L'architettura del portale si articola in quattro sezioni principali facilmente riconoscibili: "Amministrazione" con informazioni su uffici, organi istituzionali e documenti; "Novità" che raccoglie comunicati stampa, avvisi e notizie; "Servizi" dedicata alla modulistica online e alle procedure digitali; "Vivere il Comune" con tutte le informazioni su territorio, cultura ed eventi.

La sezione "Servizi" rappresenta il cuore innovativo del nuovo portale: attraverso questa area i cittadini possono presentare richieste per numerose pratiche - dall'anagrafe al passo carrabile, dai tributi alla TARI, alla Polizia Municipale - che prima richiedevano necessariamente una visita agli uffici comunali.

Accedendo tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), i cittadini troveranno la modulistica digitale per compilare direttamente online le proprie richieste che, una volta inviate, verranno automaticamente recapitate all'ufficio competente per la lavorazione. Coloro che non dispongono di Spid possono comunque scaricare i moduli in formato pdf e inviarli tramite e-mail all'indirizzo protocollo@comune.sangiulianoterme.pisa.it o alla PEC istituzionale comune.sangiulianoterme@postacert.toscana.it.

Una novità assoluta è l'"Area personale", sezione riservata nella quale gli utenti registrati possono monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento delle pratiche presentate online.

Per garantire una transizione ordinata e permettere a tutti i cittadini di familiarizzare con la nuova interfaccia, il vecchio sito resterà temporaneamente accessibile e collegato al nuovo portale. Questo periodo di co-esistenza consentirà a tutti di adattarsi gradualmente alle nuove funzionalità senza interruzioni nei servizi.

“Con il lancio di questo nuovo sito realizziamo uno strumento moderno ed efficiente che migliora l'accesso ai servizi comunali", ha dichiarato l'assessore alla digitalizzazione Marco Balatresi.

I cittadini che avessero bisogno di assistenza nella navigazione del nuovo sito o nell'utilizzo dei servizi digitali possono contare sul supporto qualificato del Punto digitale facile, sempre a disposizione per accompagnarli in questo percorso di innovazione.

A cura di

Supporto Organi politici

Assiste il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale nello svolgimento delle loro funzioni, curando le attività di supporto organizzativo, comunicazione istituzionale e raccordo tra amministrazione politica, uffici comunali e cittadini.

Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 10:28

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.