Si occupa di:
Prevenzione e pianificazione
Redazione e aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile.
Monitoraggio del territorio e individuazione delle aree a rischio (idrogeologico, incendi, sismico, ecc.).
Attività di informazione alla popolazione sulle norme di autoprotezione.
Gestione delle emergenze
Coordinamento degli interventi comunali in caso di alluvioni, incendi, terremoti, frane o altre calamità.
Attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) durante le emergenze.
Collaborazione con Prefettura, Regione Toscana, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e associazioni di volontariato.
Volontariato di Protezione Civile
Coordinamento delle associazioni locali di volontariato nelle attività di supporto operativo e logistico.
Promozione della cultura della solidarietà e del pronto intervento.
Informazione e formazione
Campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, alle scuole e alle associazioni.
Esercitazioni periodiche per testare l’efficacia dei piani di emergenza.
Ripristino post-emergenza
Attività di supporto alla popolazione colpita.
Coordinamento delle operazioni di ripristino e ricostruzione sul territorio comunale.