Servizio Espropri e Patrimonio

Cura la gestione, la valorizzazione e la tutela del patrimonio comunale e svolge le attività tecnico-amministrative relative ai procedimenti espropriativi necessari alla realizzazione di opere pubbliche e di interesse collettivo.
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Si occupa di:
Gestione del patrimonio comunale: inventario e anagrafe dei beni immobili e mobili dell’ente.
Manutenzione e valorizzazione: attività di amministrazione, uso e valorizzazione degli immobili comunali.
Concessioni e locazioni: gestione dei contratti di affitto, concessione e comodato dei beni comunali.
Espropri per pubblica utilità: istruttoria e gestione dei procedimenti espropriativi per la realizzazione di opere pubbliche.
Acquisizioni e dismissioni: pratiche di acquisto, alienazione o permuta di beni immobili.
Tutela e difesa del patrimonio: attività di controllo, regolarizzazione e salvaguardia dei beni di proprietà comunale.
Supporto agli altri uffici: collaborazione con uffici tecnici, lavori pubblici e urbanistica per la realizzazione di progetti e opere.
Adempimenti contabili e amministrativi: collegamento con il settore finanziario per la corretta registrazione e valorizzazione patrimoniale.

Persone che compongono la struttura

Roberta Foddai

Descrizione breve
Elevata Qualificazione
  • Roberta Foddai
icona_donna
Ulteriori dettagli

Mariacristina Chelossi

Descrizione breve
Funzionario
  • Mariacristina Chelossi
icona_donna
Ulteriori dettagli

Antonio De Mitri

Descrizione breve
Istruttore
  • Antonio De Mitri
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Imprese e commercio

Occupazione di suolo pubblico: rinuncia alla concessione

Procedimento di rinuncia alla concessione di occupazione suolo pubblico

Ulteriori dettagli

Sede principale

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Verificare gli orari di ricevimento dei singoli uffici
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.